Buon-ciao rughino e benvenuto ad un nuovo Cosplay Tutorial! In questo primo articolo dedicato a Zelda da Breath of the Wild ti faccio vedere come ho realizzato gli accessori del suo vestito sacerdotale. In più ti faccio anche un regalo perché qui trovi il link per il download gratuito di tutti i Pattern degli accessori. Ti basterà scaricare il PDF, avviare la stampa e seguire le istruzioni, oppure ovviamente seguire il video che trovi in coda a questo articolo. Ma iniziamo con ordine…
LA CINTA
Per realizzare lo stemma della triforza che troviamo sulla cinta, ritaglio un cerchio su un pezzo di foam da 2 mm (1), lo scaldo con una pistola termica e cerco di dargli una forma emisferica utilizzando la parte interna di una sfera di plastica (2). Faccio la stessa cosa col simbolo della triforza in rilievo (3). Incollo i due pezzi l’uno sopra l’altro (4).
Passiamo alla cinta vera e propria (5): ritaglio una fascia spessa e delle striscioline più minute da un foglio di foam sempre da 2 mm e incollo nella posizione giusta tutte le striscioline: una sulla parte superiore della cinta, una sulla parte inferiore. Le altre formeranno, invece, una sinusoide lungo la banda centrale della cinta stessa (6). Incollo lo stemma sulla parte terminale della cinta e dei pallini di foam nelle parti vuote. Puoi realizzare questi cerchietti precisi utilizzando una fustellatrice oppure li puoi ritagliare a mano (anche se ovviamente è più complesso farli tutti della stessa dimensione) (7).
I BRACCIALI E LA COLLANA
La seconda parte di questo Cosplay Tutorial è dedicata ai bracciali e alla collana di Zelda. Ho deciso di farli in worbla, quindi innanzitutto ritaglio il cartamodello giusto (lo trovi sempre nel PDF scaricabile qui). Attacco il Pattern apposito al foglio di worbla con del nastro per mascheratura (o scotch carta). Con una penna ricalco i bordi (8) e ritaglio tutto facendo molta attenzione soprattutto agli spigoli (9): non è una fase semplicissima e richiede una certa attenzione, ma ce la puoi fare! Per la collana non devi attuare ulteriori accorgimenti.
Per quanto riguarda i bracciali, creo un cono in cartone, scaldo i due pezzi di worbla e cerco di dare forma corretta ad ognuno di loro, facendo attenzione che il worbla stesso (appiccicoso com’è in questa fase) non si deformi o si accartocci su se stesso in maniera irrimediabile (10, 11). Assicurati di avere la parte liscia del worbla all’esterno.
Questo che ti sto illustrando non è il modo canonico di usare il worbla ma i gioielli di Zelda sono fatti di oro e sono molto sottili e questo metodo ti permetterà di avere un risultato sicuramente più realistico.
Non c’è bisogno di utilizzare gancetti o addirittura cerniere, come ho già visto fare altrove su internet: si reggono da soli come dei veri bracciali in metallo! (12)
PRIMER E VERNICIATURA
A questo punto utilizzo tre-quattro passate di Flexi Paint su ogni accessorio (13).
Per quanto riguarda la vernice, per dare un effetto realistico al metallo, applico prima degli strati di nero lucido (14) e poi degli strati di colore cromato (15, 16).
Aggiungiamo del blu a pennello ed ecco qui gli accessori ultimati (17).
COSPLAY TUTORIAL: IL RISULTATO FINALE
Completare gli accessori di Zelda è relativamente semplice, non hai bisogno di particolari conoscenze o accorgimenti. Ti basterà poco per impreziosire e migliorare il tuo nuovo cosplay!
Nella seconda parte del Cosplay Tutorial, ovvero nel prossimo articolo, ti mostrerò come realizzare la Principessa Serena.
Adesso ti chiedo: qual è stata la parte più interessante del procedimento? Quale argomento ti piacerebbe approfondire ulteriormente? Lasciami un commento con la risposta. Noi ci aggiorniamo in un altro articolo! Ciao!
VIDEO-TUTORIAL: ZELDA – THE LEGEND OF ZELDA: BREATH OF THE WILD [PARTE 1 | ACCESSORI]
Non ti piace leggere l’articolo sui Cosplay Tutorial? Ecco la versione Video di quanto riportato in questa pagina! Spero ti piaccia e che ti sia di aiuto!
Foto copertina del Cosplay Tutorial di Matteo Agostini.