Le gare cosplay non sono tutte uguali: differiscono per regolamento, accessibilità e
ogni cosplayer, inevitabilmente, in base alle proprie aspirazioni e affinità si troverà ad
avvicinarsi ad una tipologia piuttosto che ad un’altra.
Ma quali sono queste 7 tipologie e quale si addice di più al tuo stile?
Scoprile leggendo il post e fammi sapere qual è la tua preferita o se ne conosci altre, nei commenti!
7️⃣ Gara Cosplay Tradizionale.
Ce n’è una in ogni fiera del fumetto che includa anche l’area cosplay ed è la gara più “libera” a livello di regolamento. Sono ammessi anche i cosplay comprati o commissionati e, molto spesso, si possono usare anche i cosplay original (quindi quelli inventati da sé o ispirati a fanart non ufficiali).
6️⃣ Gara “Performance Only”.
Queste gare sono molto utili per i novizi! Qui la fattura del cosplay non conta: puoi comprarlo, commissionarlo, farlo da te! Non verrà valutato questo aspetto ma solo la qualità della tua performance! Insomma: divertiti e diverti il pubblico! L’interpretazione è la chiave vincente.
5️⃣ Gara Tematica.
In questo caso potrai usare solo cosplay di una determinata serie per gareggiare. Per esempio esistono gare a tema League of Legends oppure a tema World of Warcraft!
4️⃣ Gara Kids.
Per fortuna il cosplay è un’arte inclusiva quindi si dà la possibilità anche ai ragazzini e ai bambini di esprimere se stessi su un palco.
3️⃣ Gara PRO.
In una gara PRO le cose iniziano a farsi serie ed elettrizzanti! Solitamente è prevista una selezione preliminare che, se superata, ti permetterà di partecipare alla gara vera e propria. Il cosplay dev’essere realizzato da sé (o comunque in percentuali che vanno dal 70% in su a seconda della singola gara). Questa gara è indicata soprattutto a cosplayer veterani, props maker o a tutti i cosplayer che abbiano già acquisito abbastanza esperienza.
2️⃣ Circuito italiano.
Dopo aver vinto una qualifica in una gara minore si ottiene il diritto a partecipare alla gara finale, gara in cui si sfideranno tutti i finalisti. I circuiti italiani sono molteplici (ma vi parlerò di questo in un’altra puntata).
1️⃣ Circuito mondiale, internazionale, europeo.
Queste sono le gare più interessanti e più importanti in assoluto perché, una volta vinta la qualifica del tuo Paese, avrai l’onore di rappresentare l’Italia in una gara all’estero, dove dovrai gareggiare contro le altre nazioni! E, credimi, è una sensazione unica che nessun’altra gara ti potrà regalare. Ci vuole un sacco di impegno e preparazione perché cercare di superare una di queste selezioni sarà una delle cose più difficili in cui tu ti sia mai cimentato. Dovrai studiare la tecnica e la coreografia e scegliere il personaggio in base a ciò che potrai mostrare ai giudici. La strategia è determinante.
Ed ecco le 7 tipologie di gara cosplay più diffuse. Le conoscevi tutte? A quali hai già partecipato e quali sono state le tue preferite? 😊
👉 Vuoi ottenere risultati migliori in gara o semplicemente migliorare le tue abilità di crafting e ricevere aiuto con il tuo prossimo cosplay? Prenota una consulenza con me, ti aiuterò a raggiungere I tuoi obiettivi! Come? Scrivimi un messaggio su instagram o compila questo form!
Alla prossima!